Come decorare la tavola per Carnevale
I festeggiamenti in maschera si avvicinano e uno degli aspetti più importanti di una bella festa è come decorare la tavola per Carnevale.
Oggi il Carnevale è visto da molti come la “festa delle maschere”, una buona occasione per mascherarsi e mangiare frittelle. In realtà, oltre ai travestimenti, il Carnevale ha un’origine antichissima, che risale fino ai tempi dei Romani. Carnevale è infatti storicamente il periodo che corrisponde al risveglio della terra, dopo il periodo di buio invernale, avvenimento che doveva essere celebrato con feste e banchetti propiziatori.
In molte culture poi, il Carnevale veniva visto come il momento di massimo stravolgimento e sregolatezza, prima della ricostituzione dell’equilibrio e delle regole sociali.
Insomma “a Carnevale ogni scherzo vale”. La cosa più importante è non farsi trovare impreparati quando deciderete di festeggiare questo allegro evento in casa vostra.
Quindi se, oltre a partecipare alle parate in maschera per le strade, volete portare un po’ di carnevale anche in tavola, ecco alcuni consigli per decorare la tavola in modo originale e stravagante.
Innanzitutto decidete che stile volete dare alla vostra tavola di Carnevale: se siete amanti del classico e dell’eleganza potete ispirarvi alla sontuosità e raffinatezza del Carnevale veneziano. Ma se la vostra idea è quella di una festa coloratissima e divertente quello che ci vuole è un party in stile Carnevale di Rio, caotico e vivace.
In questo caso per decorare la vostra tavola di Carnevale vi serviranno soprattutto fantasia e creatività, oltre ovviamente ai nostri consigli.
Create ghirlande di carta per decorare la tavola, meglio se queste pendono dall’alto. Le ghirlande si possono acquistare oppure potete crearle facilmente voi stessi, ritagliando coriandoli formato maxi da cartoncini colorati o giornali.
Una volta infilzate con del filo o spago, fatele pendere sulla tavola a diverse altezze o usatele come sfondo per un divertente photo shooting di carnevale.
Potete poi arricchire l'angolo buffet della vostra festa di Carnevale con dei coloratissimi coni di carta, decorati a tema. Ad esempio, potrete aggiungere ai coni un divertente paio di baffi oppure una mascherina di carnevale. Li potrete riempire con della frutta secca o con dei pop corn fatti in casa, o ancora meglio con i tipici dolci di Carnevale: le castagnole!
Potrete poi realizzare alcuni addobbi di Carnevale fai-da-te con l'aiuto dei bambini. Dovrete avere a disposizione dello spago che vi permetta di creare delle decorazioni della lunghezza adatta, a seconda di quanto è lunga la vostra tavola. Questi addobbi sono adatti anche per decorare la porta d'ingresso o le ringhiere delle scale. Ritagliate dal cartoncino colorato o dalla carta velina tante forme quadrate, triangolari e rotonde, quindi applicatele allo spago con della colla adatta.
Non dimenticate poi le decorazioni classiche del Carnevale come le stelle filanti e i palloncini pieni di coriandoli!
Una volta creata la giusta atmosfera intorno alla tavola, scegliete la tovaglia. Potete sbizzarrirvi e accostare colori che raramente mettereste insieme. Del resto Arlecchino, che è uno dei protagonisti, non si è mai fatto problemi ad azzardare certi accostamenti.
Rosso giallo verde e blu sono i più gettonati, ma anche il classico nero e bianco vanno bene per la tovaglia. Potete usare una tovaglia bianca e poi accostarvi delle tovagliette di colori diversi, oppure cospargere coriandoli sulla tavola in modo casuale.
I tovaglioli, con fantasie stravaganti possono essere presentati in varie forma, ispiratevi a queste originali creazioni!
Dei segnaposti molto originali possono essere realizzati ricavando da dei cartoncini colorati delle piccole maschere da Arlecchino, o Pulicinella. Incollate, o infilzate, un lato della maschera con uno stuzzicadenti o un bastoncino più lungo e poi scrivete il nome dell’invitato sulla maschera.
Infine predisponete sulla tavola dei piccoli vassoi con trombette, stelle filanti e mascherine nere, per permettere agli ospiti di divertirsi con piccoli scherzi durante la serata.