Pasta sfoglia, 5 ricette dolci da provare
La pasta sfoglia è un ingrediente semplice e versatile da utilizzare in cucina. Base ideale per tante ricette salate - come i cornetti salati, la torta salata con i würstel o il BonRoll in pasta sfoglia - ma soprattutto per i dolci, è ottima da utilizzare in tante occasioni diverse per portare in tavola una colazione golosa o una merenda in famiglia.
Ecco quindi 5 ricette dolci con la pasta sfoglia da provare!
1. Rose di pasta sfoglia
Una ricetta molto scenografica ma semplicissima da preparare, che abbina la sfoglia e le mele. Un dolce goloso che si può realizzare anche all’ultimo minuto.
Ingredienti per 4 persone
- 2 mele rosse
- 220 ml di acqua
- Il succo di un limone
- 50 gr di zucchero di canna
- 2 cucchiaini di cannella
- 1 rotolo di pasta sfoglia pronta rettangolare
- 100 gr di marmellata di albicocche (o di pesche)
- Burro q.b. per lo stampo
- Zucchero a velo q.b.
Preparazione
Tagliate le mele a spicchi sottili, privatele della buccia e dei semi. In una padella, versate 200 ml d’acqua e il succo di limone: quando i liquidi saranno caldi, unite le fettine di mela e poi metà dello zucchero di canna e un cucchiaino di cannella. Dopo pochi minuti, quando le mele saranno morbide (ma prima che si sfaldino), spegnete il fuoco e trasferitele in un piatto foderato con della carta assorbente.
Nel frattempo, tagliate la base di pasta sfoglia in rettangoli di circa 4-6 centimetri di altezza. In una ciotolina mescolate 20 ml d’acqua con la marmellata in modo da rendere il composto cremoso prima di stenderlo sulla pasta sfoglia.
Adagiate le fettine di mela su ciascuna striscia di sfoglia facendo debordare appena il dorso di ognuna e sovrapponendo leggermente le estremità dei frutti. Ora ripiegate la parte inferiore della pasta sfoglia fino a coprire la metà delle fettine di mela e poi arrotolate la pasta su se stessa in modo da creare delle splendide roselline di pasta sfoglia da far cuocere.
Imburrate uno stampo per muffin e sistemate le rose all’interno. Spolverate la superficie con lo zucchero di canna e la cannella rimasti e infornate in forno già caldo a 180 °C per circa 30 minuti. Quando saranno pronte, fatele raffreddare e servitele tiepide guarnite con un po’ di zucchero a velo.
2. Fagottini dolci ripieni
I fagottini di pasta sfoglia ripieni sono un dolce facile e versatile da preparare, un vero jolly in cucina da proporre a grandi e piccini in ogni occasione. Il ripieno, poi, è a vostro gusto: potete farcire la pasta sfoglia con la frutta che più vi piace, con l’aggiunta di zucchero, cannella, succo di limone e confettura di albicocca. Qui trovate la ricetta.
3. Torta al cioccolato con la pasta sfoglia
Di torte salate a base di pasta sfoglia c’è solo l’imbarazzo della scelta, ma avete mai provato a gustare l’interessante combinazione tra cioccolato e sfoglia? Rimarrete stupiti dalla bontà di questo dolce fatto in casa facilissimo da preparare in pochissimo tempo.
Ingredienti per 6-8 persone
- 1 tuorlo d’uovo AIA
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 2 tavolette di cioccolato fondente o al latte
- 80 gr di zucchero
- Zucchero a velo q.b.
Preparazione
Stendete la sfoglia su un piano di lavoro e posizionatevi al centro le tavolette di cioccolata ripiegando il bordo superiore e inferiore della pasta. Partendo da qualche millimetro di distanza dai lati delle barrette, tagliate la parte scoperta di pasta sfoglia con incisioni perpendicolari al cioccolato di circa 1-2 centimetri di spessore.
Partendo dalla base, cominciate a intrecciare i lembi di sfoglia sovrapponendoli l’uno sull’altro. Proseguite finché non avrete ottenuto la vostra treccia di sfoglia con cuore di cioccolato e riponete il dolce in frigorifero per almeno mezz’ora. Trascorso il tempo necessario, spennellate la superficie con il tuorlo d’uovo sbattuto e cospargetela di zucchero.
Infornate in forno ventilato già caldo a 200 °C per circa 20-30 minuti.
Lasciate raffreddare il dolce e servitelo tiepido con una spolverata di zucchero a velo.
4. Mummie di sfoglia
Una ricetta divertente da proporre ai bambini, che potranno anche aiutarvi a realizzarla, è quella delle mummie di sfoglia. Per una decina di bambini vi serviranno della pasta sfoglia, nocciole, confettura di ciliegie e due tuorli d’uovo. Ecco qui la nostra ricetta base.
5. Cialde croccanti e crema pasticcera
Crema pasticcera e pasta sfoglia: la combinazione perfetta. Ecco un’idea golosa per preparare un dolce al cucchiaio davvero irresistibile, che può diventare ancora più originale con una di queste varianti.
Ingredienti per 4 persone
- 7 Uova Fresche Allevate all'Aperto AIA
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 500 ml di latte parzialmente scremato
- 1 stecca di vaniglia
- 100 gr di zucchero
- 50 gr di farina
- Zucchero a velo q.b.
Preparazione
Come prima cosa, preparate la crema pasticcera seguendo la nostra ricetta.
Quando sarà pronta, stendete la pasta sfoglia su un piano di lavoro. Con un bicchiere o uno stampino a vostro piacere tagliate la pasta sfoglia in modo da ottenere tante cialde che adagerete su una teglia foderata con della carta da forno. Spennellate la sfoglia con un tuorlo d’uovo sbattuto e cospargete i pezzi con 30 gr di zucchero.
Infornate in forno statico già caldo a 180 °C per circa 20 minuti. Terminata la cottura, fate raffreddare le cialde.
Mettete la crema pasticcera tiepida in tante piccole ciotole e servitela con le cialde croccanti di pasta sfoglia e una spolverata di zucchero a velo sulla superficie.